Biblioteca A.Manuzio
L’esistenza del decimo torrione era per tutti un mistero. Le maestose mura castellane, fatte realizzare dai Caetani tra il XIII e il XIV secolo, racchiudono, oggi come all’ora, Bassiano come il guscio di una chiocciola stringe con la sua spirale il corpo vivo: le case, le chiese, i vicoli e le piazze.
Nel "Cabreo dei Beni Rustici ed Urbani della famiglia Pietrosanti – 1864" di bastioni, avamposti di avvistamento, se ne contano dieci ma di uno se ne erano perse le tracce.
Questo decimo torrione è stato ritrovato all’interno del fabbricato, realizzato negli anni ’20 in Via delle Mura utilizzato come magazzino del grano, cantina e deposito.
Il progetto per la conversione dello stabile in biblioteca comunale ruota intorno all’antica torre ritrovata, elemento architettonico di rilievo per forma e storia.
Grazie alla riapertura della porta del bastione si è riattivato il vecchio percorso che permette di passare, velocemente, da Via delle Mura a Viale dei Martiri.
L’antica torre diventa così la cerniera fra passato e presente.
Addossata alle mura medioevali, nei locali che avvolgono il “decimo” bastione, nasce la Nuova Biblioteca: "Aldo Manuzio".
Viale dei Martiri