• Featured
    • Bar
    • Ristorazione
    • Artigianato
    • Shopping
    • Eventi
    • Luoghi da visitare
    • Servizi
    • Home
    • Esplora
    • Lista Attività
    • Cosa vedere
    • Cose da fare
    • Itinerari
      arrow_drop_down
      • Itinerario Spirituale
      • Itinerario Culturale
      • Itinerario Naturalistico
      • Itinerario Storico
    • Tipicità

    Ex Chiesa di Santa Maria

    • Dettagli
    • prev
    • next
    • Come raggiungerci
    • Condividici sui social
    • prev
    • next
    Descrizione

    La chiesa di S. Maria originariamente parte di un convento costruito dai benedettini nel secolo XII la cui stanza capitolare si trova nel piano inferiore, fu il perno intorno al quale si sviluppo' il Borgo Medievale. Guardando con attenzione la facciata ci si accorge che la chiesa ha subito una variazione del disegno iniziale. Infatti nel secolo XVII fu sopraelevata di circa tre metri. La chiesa da anni non e' piu' aperta al culto e non e' visitabile. L'interno e' costituito da un'unica navata e da un coro. La  chiusura al culto e la mancanza di altri adeguati usi stanno arrecando  gravi danni  a questo prezioso monumento. Da piazza Santa Maria si torna indietro e salendo alcuni scalini si arriva in P.zza XXV luglio.

    Volgendo lo sguardo in alto si e' sopraffatti dalle imperiose e slanciate case-torri che la caratterizzano. Questa piazza e' stata per anni il centro della vita sociale del paese:     (Personalmente la chiamo la piazza storica  perchè la sera dopo una giornata passata nei campi e nelle campagne si riunivano i pastori e i contadini.) Attualmente la piazza e denominata “P.zza XXV Luglio. Mentre negli anni  1800/1900 si chiamava “piazza del mercato”.Nel dopo guerra tale ruolo e' stato assunto da  P.zza G.Matteotti.Dalle stesse scale che ci hanno condotta in piazza XXV Luglio,voltandosi a destra, ci si immette in via Aldo Manuzio: dopo aver percorso pochi metri  voltando a sinistra  si affronta la scalinata delle caserotte, al termine della quale si svolta a destra e si percorre un breve tratto di via Menotti.

    Si sale per via Dante dove alle fine della scalinata a sinistra troviamo uno dei luoghi piu' caratteristici di Bassiano: “jo sebbulico” un passaggio al buio, situato tra le case e sormontato dall'abside e dalla sacrestia della chiesa di Sant'Erasmo, che consente il transito da un quartiere all' altro (altri attraversamenti con le stesse caratteristiche ma di dimensione diverse si trovano in vari punti del centro storico). Percorrendo jo sebbulico ci si immette in via Umberto I, si gira a destra e si salgono le scale: giunti al numero 32 si gira a destra fino a giungere  in piazza Sant'Erasmo.

    Galleria
    Dove si trova

    Via Indipendenza, 1, 04010 Bassiano LT, Italia

    Get Directions
    Categoria
    • Luoghi da visitare
    Not Available
    Today's work schedule is not available
    • Monday

      By appointment only

    • Tuesday

      N/A

    • Wednesday

      N/A

    • Thursday

      N/A

    • Friday

      N/A

    • Saturday

      N/A

    • Sunday

      N/A

    • Gennaio 27, 2021 12:52 pm local time

    Audioguida
    • Ex-chiesa-di-Santa-Maria-Italiano.mp3 View
    • Ex-chiesa-di-Santa-Maria.mp3 View

    Altri luoghi che potrebbero interessarti

    Arco di Villanza

    • Bassiano

    Monte Semprevisa

    • Bassiano

    Santuario della Santissima Trinità

    • Bassiano
    • Area riservata

    © Creato da Sketch Idea per Rete Impresa Bassiano
    Spesa finanziata dalla Regione Lazio determinazione n. G04816 del 09/05/2016 - Programma approvato con determinazione n. G07999 del 07/06/2017

      • Featured
      • Bar
      • Ristorazione
      • Artigianato
      • Shopping
      • Eventi
      • Luoghi da visitare
      • Servizi
      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok