Il piccolo borgo di Bassiano, immerso fra faggi, querce e lecci è circondato da boschi e uliveti, in una splendida cornice naturalistica, ideale per passeggiate in bicicletta e piacevoli escursioni. L’itinerario più conosciuto è quello che sale al monte Trinità (m. 857) dove si trova la chiesa della SS. Trinità, arrivati sulla vetta si gode di una vista panoramica su tutta la pianura Pontina e oltre il promontorio del Circeo. Tornando indietro, sotto la sella di monte La Bufala, si raggiunge un’area acquitrinosa detta Pantano, in cui con le piogge abbondanti si forma un piccolo lago che si forma con le piogge, immerso in luogo affascinante e suggestivo grazie alla natura incontaminata che lo circonda. Il secondo itinerario più semplice parte dal centro di Bassiano, passando per via della croce, percorrendo un sentiero in mezzo a fitti alberi si arriva in contrada Selvascura (o Selva Oscura) dove si trova il Santuario del Crocifisso.